top of page
IMG_20200508_133921_086 (2)_edited_edite

Ricerca

Studiamo la biodiversità associata agli alberi e come ogni albero interagisce con le specie che ospita, sperimentando tecniche innovative associate a metodi tradizionali.

 

Habitat trees: Home for biodiversity

Negli ambienti urbanizzati, gli habitat naturali sono delle piccole ‘isole ecologiche’, che ospitano la maggior parte della biodiversità che vive nelle nostre città e interagisce con il resto del territorio. Per preservare tale ricchezza è fondamentale custodire diversi elementi naturali, in particolare gli alberi.

 

Ma quali e quante sono le specie di organismi che vivono su un albero in città o che ne dipendono in alcune fasi del loro ciclo vitale?

Scoprirlo ci aiuterà a migliorare la gestione degli alberi per conservare la biodiversità.

Gli obiettivi

analizzare la biodiversità

ospitata da singoli alberi urbani maturi, con particolare attenzione alla distribuzione verticale e alla variabilità stagionale, usando tecniche di rilievo innovative

associate a tecniche tradizionali;

supportare la biodiversità

individuando gli elementi degli alberi più importanti per le specie ospitate e aiutare a gestire il loro mantenimento;

rendere i cittadini più consapevoli

dell’importanza degli alberi maturi e senescenti per la conservazione della biodiversità in ambienti urbani, peri-urbani e rurali;

_DSC4053.JPG

Projects

Galleria

Lavoro di campo... 

bottom of page